Rivolgiamoci ad aziende qualificate e certificate
Per acquistare i serramenti della nostra casa è consigliabile rivolgersi ad aziende "serie", che propongano prodotti di qualità ad un giusto prezzo.
Sarebbe preferibile orientarsi verso prodotti MADE IN ITALY. Questo perchè le leggi Italiane impongono, giustamente, processi costruttivi e certificazione dei prodotti e delle lavorazioni estremamente severi. Tutto ciò a favore dei lavoratori delle aziende e del consumatore finale, in pratica a favore di tutti noi.
La sostituzione dei nostri serramenti deve rappresentare un investimento.
Sappiamo bene che l'acquisto dei serramenti di casa nostra comporta per noi un sacrificio che vogliamo però tradurre in opportunità di risparmio.
Perchè ciò avvenga è necessario che il nostro investimento sia proficuo.
Se noi ci orientassimo su serramenti provenienti da paesi che non offrono garanzie di funzionamento, di atossicità, di durabilità, non avremmo investito bene il nostro denaro.
Attenzione a cosa ci viene offerto:
Per un'acquisto consapevole occorre prestare attenzione ad alcuni fattori fondamentali:
- Lo smaltimento dei vecchi serramenti mi è offerto dall'azienda o lo devo pagare?
- La pratica del 50% me la offre l'azienda gratuitamente o ci devo pensare io?
- I serramenti che mi vengono offerti sono proprio della marca che ho visto in esposizione o sul depliant?
- La posa in opera viene effettuata da personale interno all'azienda o da cottimisti esterni? (Il risultato è molto differente)
- Per la compilazione della "SCIA" o altri eventuali documenti mi viene dato un aiuto dall'azienda?
- Dopo la sostituzione dei serramenti, l'azienda mi garantisce una manutenzione protratta nel tempo? E quanto tempo?
Attenzione al preventivo:
Il preventivo deve essere molto chiaro in modo tale che non rappresenti per me una sorpresa al momento del pagamento.
- La posa in opera è compresa nel prezzo o è una voce a parte?
- I coprifili sono compresi nel costo del serramento o sono considerati a parte?
- L'IVA è segnalata sul prezzo finale o è da aggiungere?
- Le eventuali trasferte sono comprese o rappresentano una voce a parte?
- Eventuali optional mi devono essere indicati e conteggiati nel preventivo. Non mi devono essere aggiunti dopo.
In pratica è bene che io abbia un
costo finale scritto sul preventivo che rappresenta quello che io pagherò a fine lavori,
senza alcuna aggiunta che non mi sia stata segnalata al momento della firma del contratto.