I vecchi serramenti delle nostre case, se dotati di vetro termico doppio, contengono all'interno del vetro stesso semplice aria.
Soluzione che negli anni passati era comunque già migliorativa rispetto al vetro singolo.
Ai giorni nostri quasi più nessuna azienda, e comunque nessuna azienda produttrice di finestre di qualità, fornisce serramenti privi di Gas Argon inserito all'interno della camera del vetro.
Il gas Argon è un gas nobile che si estrae dall'aria.
Lo si ottiene per distillazione dell'ossigeno. Si tratta di un gas pesante che anche liquefatto ha un notevole peso specifico.
Viene utilizzato in siderurgia, per saldature di acciai speciali, per trattamenti termici di metalli, o per conservazione ed inertizzazione di oggetti delicati (la " Sacra Sindone" a Torino ne è un esempio).
Nel nostro caso invece viene usato per "riempire" la camera fra i due vetri del serramento, favorendo così un'isolamento ottimale.